Il Trenino del Museo

Il Trenino del Museo

Il Trenino del Museovisita animata di un’ora e trenta minuti circa

Un capotreno molto speciale aggancia i piccoli vagoni (i bambini saranno attaccati a una semplice struttura che consentirà di tenere la distanza) e li guida in un itinerario immersivo e sorprendente tra le sale del museo.

Qualche tappa speciale per ascoltare le storie nascoste nelle opere d’arte e poi…tutti fuori tra le sculture del giardino, in un gran finale che abbraccia tutto il mondo.

Ogni gruppo dovrà avere un massimo di 10 partecipanti compresi gli accompagnatori.

€ 80,00 – Costo complessivo della visita animata – Attività in interno e esterno (in caso di pioggia la visita verrà effettuata solo all’interno).

Il treno dei bambini di Gianni Rodari
C’è un paese dove i bambini hanno per loro tanti trenini, ma treni veri, che questa stanza per farli andare non è abbastanza, treni lunghi da qui fin là, che attraversano la città.Il capostazione è un ragazzetto appena più grande del fischietto, il capotreno è una bambina allegra come la sua trombettina; sono i bambini il controllore, il macchinista, il frenatore.Tutti i posti sui vagoncini sono vicini ai finestrini. E il bigliettario sul suo sportello ha attaccato questo cartello: “I signori genitori se hanno voglia di viaggiare debbono farsi accompagnare”.